FEDERICA GRECO E PAOLO PRESTA RISCOPRONO I CANTI DELLA TRADIZIONE CALABRESE

Il duo cosentino presenta il nuovo progetto discografico “A ‘sta frinesta”
I canti della
tradizione orale calabrese trovano una nuova luce nel progetto discografico
del duo Federica Greco-Paolo Presta. Si intitola “A ‘sta frinesta”
la selezione di canti raccolti da vari ricercatori in diverse aree della
regione che i due musicisti cosentini hanno riarrangiato secondo una loro idea
musicale. Il loro intento è quello di prendere spunto dalla tradizione, per poi
lasciare spazio alla creatività ed al gusto personale. Lo fanno utilizzando le
loro voci ed i loro strumenti: Federica il tamburello e Paolo la fisarmonica
diatonica (organetto).
Nato all’interno delle mura del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di
Cosenza, il duo conta partecipazioni a diversi festival tra cui “Radicamenti
Mendicino Festival”, “Peperoncino Festival”, “Notte dei Musei”, “Felici &
Conflenti”, “Tarantella Power”. Tra i riconoscimenti, anche il Primo Premio
Assoluto del XVII Concorso Internazionale “Giovani Musicisti” indetto
dall’Associazione “Orfeo Stillo” di Paola (CS) – Categoria Musica Etnica
Popolare Ensemble.
Nel loro nuovo progetto – prodotto da Calabria Sona – dopo aver attinto da
alcune registrazioni fatte sul campo, Greco e Presta hanno apportato
modifiche ed aggiunte sostanziali, sia sul piano ritmico ed armonico che su
quello melodico. Emergono echi di rock, jazz, rap ed altri stili che fanno
parte del background di Federica e Paolo, come d’altro canto l’improvvisazione,
componente trasversale ai vari generi. “La scelta di utilizzare la voce,
l’organetto ed il tamburello – raccontano – non è casuale, ma ha lo scopo di
indagare sulle potenzialità di strumenti che ritroviamo nella tradizione, ma
che in questo caso assumono una valenza diversa. Un patrimonio non più
funzionale a pratiche socialmente accettate, ma ad un libero e personale
sentire”.
Il disco è uscito online su tutti gli store digitali e si può acquistare in
edizione “fisica” e speciale ai concerti del duo o preordinarlo su www.calabriasona.com.