Valle del Crati tra le eccellenze protagoniste dei Made in Italy Days di Amazon

Valle del Crati tra le eccellenze protagoniste dei Made in Italy Days di Amazon

Valle del Crati, l’azienda di Bisignano in Provincia di Cosenza, ospite de “Le giornate del Made in Italy Digitale”, l’evento in Farnesina per la promozione delle eccellenze italiane nel mondo.

Sono oltre 50 le aziende del territorio presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon, circa il 50% esporta al di fuori dei confini nazionali.

Oltre 2.000 le tipicità calabresi presenti.

Al via i “Made in Italy Days”, l’evento internazionale di Amazon, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia, per la promozione del Made in Italy nel mondo. L’iniziativa ha già prodotto risultati significativi: oltre 13.000 le offerte made in Italy disponibili sullo store, +50% rispetto al 2022; ancora, sono oltre 5.500 le aziende italiane presenti nella vetrina Made in Italy, circa 1.000 in più rispetto allo scorso anno. Numeri che testimoniano quanto il Made in Italy sia apprezzato nel mondo e una leva strategica per sostenere l’intera economia italiana.

Il lancio dei “Made in Italy Days” si è tenuto oggi in occasione dell’evento “Le Giornate del Made in Italy Digitale” presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma, con la partecipazione del Ministro Antonio Tajani, del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di Matteo Zoppas, Presidente di ICE Agenzia, di Mariangela Marseglia, Vicepresidente e Country Manager Amazon Italia e Spagna e di Anna Bortolussi, General Manager Brand Owner and Seller Success, Amazon EU.Presenti anche 4 rappresentanti di PMI lungo tutto lo stivale – la calabrese Valle del Crati; la marchigiana Omada Design; la laziale Mr Moris e la siciliana Cear Ceramiche hanno raccontato la propria esperienza di vendita attraverso il negozio online di Amazon.
Anche la regione Calabria, con una selezione delle sue realtà imprenditoriali e dei suoi prodotti d’eccellenza, sarà protagonista dell’iniziativa.
A testimoniare l’esperienza attraverso il canale digitale della sua azienda familiare di Bisignano, in provincia di Cosenza, è stato Fabiano Mainieri, E-Commerce & Marketplace Account Manager di Valle del Crati che ha così commentato: “Valle del Crati Group SRL è una piccola impresa situata in provincia di Cosenza e specializzata nella produzione di conserve, fichi e confetture. Nel 2015 abbiamo deciso di creare il brand ‘Valle del Crati Eccellenze Gastronomiche dal 1998’ per preservare il patrimonio di gusto della Calabria e portare i sapori tradizionali calabresi al di fuori dei confini nazionali. Grazie ad Amazon e al supporto di ICE Agenzia siamo riusciti a raggiungere facilmente le tavole dei nostri clienti non solo in tutta Italia, ma anche in Germania, Francia e altri paesi dell’Unione europea. Tutti i nostri prodotti sono presenti all’interno della vetrina Made in Italy di Amazon che fornisce alle nostre eccellenze culinarie un’ulteriore garanzia di qualità, e questo ci ha permesso in breve tempo di vendere con successo sia nel territorio italiano che all’estero”.

Quest’anno i “Made in Italy Days” si terranno dal 29 maggio al 2 giugno inclusi, in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica, in cui sarà aperta una speciale finestra promozionale dedicata ai clienti di tutti i Paesi coinvolti. Quest’anno l’iniziativa si estende anche a Svezia, Polonia e Paesi Bassi che vanno ad aggiungersi a Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia e Spagna, oltre all’Italia. I clienti potranno acquistare online un’ampia selezione di prodotti dai più famosi marchi italiani e da migliaia di PMI che, attraverso Amazon, raggiungono clienti in tutto il mondo.

Le tipicità calabresi presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon

Le tipicità calabresi sono presenti all’interno del percorso regionale dedicato, che conta più di 50 piccole e medie imprese del territorio, di cuicirca 50% esporta al di fuori dei confini nazionali. Il percorso regionale ospita oltre 2.000 prodotti, di cui circa il 60% nella categoria Food e circa il 10% nella categoria Home. Creata nel 2015, la vetrina Made in Italy nasce per divulgare lo stile e la qualità della manifattura italiana e permettere agli artigiani e alle piccole e medie imprese che vendono attraverso il suo negozio online di aprirsi a un pubblico internazionale, e dal 2019 lavora al fianco di ICE Agenzia per promuovere il Made in Italy in tutto il mondo. Oggi, la vetrina offre oltre 1 milione di prodotti, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 realtà italiane, ed è disponibile nei negozi online di Amazon in 11 paesi: oltre all’Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti e, di recente, Svezia, Polonia e Olanda, e vanta 17 percorsi regionali dedicati alle eccellenze locali che vanno da Nord a Sud.

Manuela Fasanella